Un imprevedibile attimo di Luce

“Può capitare che chi in teoria dovrebbe aiutarci poi venga meno, mentre altri che non hanno nessun debito nei nostri confronti ci offrono ciò di cui abbiamo bisogno: è l’imprevedibilità di Dio. Questo, con molta umiltà, dovrebbe farci capire che il bene non sta solo da una parte, lo Spirito soffia dove vuole e suscita compassione nelle persone più disparate. Talvolta, infatti, sono le persone più inaspettate a fare la differenza. Può capitare a tutti di non essersi sentiti tutelati e sostenuti da chi “doveva” volerci bene, mentre degli estranei ci sono stati vicini come nessun altro. Se guardiamo la nostra storia, prima o poi tutti viviamo dei momenti in cui siamo indifesi proprio come l’uomo soccorso dal Samaritano. Pertanto, accettare di essere amati in quel frangente è fondamentale, serve a restituire, dopo, quell’amore. Una volta guariti ci si dona gratuitamente e spontaneamente: perché nessuno può comandarci di amare, né si capisce il valore solo dopo averlo vissuto. E Gesù ci comanda esclusivamente ciò che ci ha dato per primo.”

L. M. Epicoco, “PREGA, MANGIA, AMA. Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca”, Edizioni San Paolo, pp. 85-86

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...