
C come Cristina, Daniela F., Giugno 2019
Ho scoperto questa tecnica quasi per caso. Mi era capitato di vedere in giro qualche cartolina realizzata con la carta arrotolata ma non sapevo che potessero realizzarsi tante cose. Così per Natale ho ricevuto un Kit completo che mi ha permesso di sperimentare e sfogarmi creativamente.
Il termine quilling deriva dall’inglese “quill” che significa sia “penna d’oca” che “arrotolare” (to quill).
Il quilling consiste nel tagliare e arrotolare strisce di carta che poi vengono incollate insieme per creare disegni decorativi, quadri, accessori.
Durante il Rinascimento, questa tecnica veniva impiegata dagli ordini religiosi per decorare le copertine dei libri o articoli di carattere religioso. Due secoli più tardi, questa tecnica veniva praticata, paradossalmente per lo più dalle cosiddette gentil donzelle.
Ecco alcuni dei miei lavori:
Un veliero per sognare, Agosto 2020
Il faro, Luglio 2020
Madonna del Rosario, Giugno 2020
Generazioni, quilling su tela,Maggio 2020

Donna africana su legno, Daniela F. Marzo 2020
Dolce Madonnina su legno, Daniela F. Marzo 2020
Pavone su legno, DanielaF. Febbraio 2020

Fiori su tela, DanielaF. Aprile 2019
Fenicotteri rosa su legno, Daniela F. Marzo 2019

Fiori per mamma su cartoncino, Daniela F. Dicembre 2018

Ballerina su cartoncino, Daniela F.Dicembre 2018

Scatola per Cristina, legno, Daniela F. Dicembre 2018