Carissimi lettori vicini e lontani, con grande piacere oggi vi presento il progetto imprenditoriale e culinario di un giovane e talentuoso chef di Palermo che ha deciso di fare conoscere le leccornie sicule ad una terra che l’ha accolto e l’ha affascinato così tanto da fargli lasciare l’isola.

Vi sembrerà assurdo ma comprendo questo duplice amore. Del resto non ho mai fatto mistero di quanto apprezzi la Valtellina, la sua cucina( w i pizzoccheri!) e le sue meravigliose bellezze naturali.
Giuseppe dunque ha deciso di intraprendere questo nuovo percorso professionale ed esistenziale chiamando il locale Balarm e attribuendo come simbolo la testa di moro, un atto d’amore verso la sua città natale.
Giuseppe, ringraziandoti per il tempo che ci stai dedicando, ti chiedo com’è nata l’idea di aprire Balarm?
Balarm è nato dal desiderio di condividere un progetto culinario di cui potesse far parte la mia famiglia che mi ha sempre sostenuto ed incoraggiato.
Qual’è l’idea gastronomica di Balarm?
Desidero che i nostri clienti possano apprezzare i sapori, gli odori e i profumi della pasticceria e rosticceria siciliana, rispettando anche le tradizioni del territorio in cui ci troviamo.
Cosa proponete ai vostri clienti?
Ogni giorno proponiamo menù che prevedono piatti della tradizione siciliana e della cucina valtellinese che possano essere apprezzati da tutti i tipi di palato, anche i più esigenti. Credo fermamente che il buon cibo sia condivisione, calore e relazione.
Qual’è il rapporto con il territorio?
Valorizziamo il territorio scegliendo, mediante i nostri fornitori, alimenti di alta qualità, rispettando la stagionalità dei prodotti e la reperibilità degli stessi.
Perché avete scelto la testa di moro come logo?
La testa di moro è uno dei simboli più conosciuti della nostra Palermo e della Sicilia in generale. Volevamo mantenere vivo il legame con la nostra terra natale.
Quali sono i sogni e le aspettative per questo nuovo progetto?
Desideriamo che ogni cliente possa sentirsi accolto.Il mio pensiero è rivolto anche a tutti coloro i quali sono lontani da casa. Spero che i nostri clienti possano inoltre apprezzare i prodotti che offriamo.
Che consiglio daresti a chi desidera intraprendere la tua stessa strada?
Ai giovani mi permetto di dire che solo la determinazione e il sacrificio sono la chiave vincente per realizzare i propri sogni. Mai arrendersi!
Da palermitana e da amante della buona cucina, invito tutti coloro che si trovano nei pressi di Sondrio, a concedersi una piacevolissima sosta da Balarm. Lì troverete un’accoglienza calorosa e una professionalità fuori dal comune. Vi sentirete a casa e non vorrete più andar via, ve lo assicuro.
Ringrazio Giuseppe per il tempo che ci ha dedicato e ad maiora per questo meraviglioso progetto!
